Guest Pass Val d'Ega
Scoprire il territorio con i mezzi pubblici!
Al fine di tutelare il nostro prezioso patrimonio naturale il servizio di trasporto pubblico della Val d’Ega è stato incrementato. In più, a tutti gli ospiti delle strutture affiliate alle Associazioni Turistiche della Val d’Ega sarà offerta in esclusiva il Guest Pass Val d’Ega che consente di viaggiare gratuitamente e senza limitazioni per sette giorni sui mezzi pubblici non solo in Val d’Ega, ma in tutto l’Alto Adige!
I mezzi pubblici sono stati organizzati in una maniera straordinaria: ci sono numerosi collegamenti fra i piccoli paesi sia in inverno che in estate.
In inverno le navette per gli sciatori sono gratis e in estate il biglietto costa solo qualche euro.
Musei da non perdere
Storia e arte
- Museo dell’agricoltura a Collepietra
- Castello Cornedo a Cornedo
- MMM (Mountain Museum Reinhold Messner)a San Sigmundo a Bolzano
- Castel Roncolo a Bolzano
- Museo Archeologico a Bolzano (Oetzi)
- Museo di Arte Moderna a Bolzano
- Museuo della Donna a Merano
- Giardino Botanico con il museo Turistico a Merano
- Castel Tirolo a Tirolo
Le nostre città preferite
Negozi e cultura
Bolzano, capitale dell’Alto Adige, vicina alla nostra valle, offre a tutti una vasta scelta di negozi, cultura e storia. Il centro ospita i portici, i musei e i teatri. I luoghi di maggior interesse da visitare sono, infatti, i Portici, il Museo Archeologico, il museo Naturale e Civico, il Castello Roncolo, i prati lungo la Talfera, e il museo Moderno.
Bressanone ha incisa la storia nelle facciate delle sue case, nei piccoli tesori architettonici nascosti nelle arcate dei portici. La città può essere esplorata di propria iniziativa, ma se si desidera saperne di più, è consigliabile organizzare una visita guidata.
Le Therme, le passeggiate: tutto a Merano ha un profumo dal tono aristocratico. Circondata dalle montagne del gruppo Tessa e Ötztal, vanta una lunga lista di luoghi di interesse maggiore, tra i più importanti ricordiamo il Giardino Botanico a Trauttmansdorff, il Museo della Donna, la passeggiata lungo la Passira e Tappeiner, il Castello Tirolese con il suo museo…senza dimenticare la possibilità di sciare e fare sci di fondo.